Sei un appaltatore? Scopri come tutelarti
Anche in assenza di un accordo scritto, si configura un contratto d’appalto ogni v...
Anche in assenza di un accordo scritto, si configura un contratto d’appalto ogni v...
Un contratto ben scritto non fa miracoli… Ma quasi. Nel mondo del parquet, dove imprevisti ...
Da secoli il legno riveste i pavimenti delle nostre case e ancora oggi rappresenta una delle ...
Quali sono le differenze tra le principali tipologie contrattuali nel settore del parquet? Qu...
L’approccio a un pavimento antico richiede grande rispetto, attenzione ai particolari e una...
Prosegue l’utile vademecum curato dall’ingegner Peretti per districarsi in un mon...
Sono molte le problematiche legate al materiale bambù: è il motivo per cui l’Associaz...
Il parquet rende gli ambienti più caldi e accoglienti, non ci sono dubbi. Nelle cucine e nelle s...
Il parquet massiccio, detto anche “tradizionale” o “monostrato”, ...
Perché non si può ancora utilizzare la EN 14342 versione 2013 per la marcatura CE?
Il fa...
Copyright © 2025 I Love Parquet. Portale giornalistico registrato - Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 123 dell’8 aprile 2014
Credits: AssistenzaWP