MUSE e Università di Firenze: Montagne affollate? Gli animali diventano più notturni
Uno studio del MUSE – Museo delle Scienze di Trento e dell’Università di Firenze, pu...
Uno studio del MUSE – Museo delle Scienze di Trento e dell’Università di Firenze, pu...
Per rallentare i ritmi frenetici di ogni giorno e godersi il momento, la campagna di Treedom ...
Nel 2022 sono stati oltre 6.000 i partecipanti ai corsi di Progress Profiles dedicati ai pro...
Dopo due edizioni consecutive cancellate a causa della pandemia da Coronavirus, Domotex 2023 ...
Leftloft e Gio Pastori firmano la nuova campagna di comunicazione del Salone del Mobile.Milan...
In un contesto globale caratterizzato da incertezze, inflazione, indebolimento della domanda ...
Catas, il più importante laboratorio europeo per le prove e i test del settore legno-arredo,...
Il passaggio da parchettista a imprenditore è tutt’altro che semplice e scontato: è una quest...
Catas presenta uno schema di certificazione che affianca al concetto di sicurezza e qualità ...
Il progetto De Castillia 23 – realizzato dallo studio di architettura Progetto CMR per ...
Copyright © 2023 I Love Parquet. Portale giornalistico registrato - Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 123 dell’8 aprile 2014
Credits: AssistenzaWP