ANIT ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo per il quadriennio 2025-2029, confermando la continuità del Presidente e dei Vicepresidenti e introducendo nuovi membri a supporto delle attività associative
Il 9 aprile 2025 ANIT – Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico – ha ufficializzato l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo per il mandato 2025-2029.
L’ingegner Valeria Erba (nella foto) è stata confermata alla Presidenza dell’Associazione. Conferme anche per Federico Tedeschi (DAW Caparol) come Vicepresidente per i soci aziende e per Daniela Petrone come Vicepresidente per i soci individuali.
Nel nuovo Direttivo restano presenti le rappresentanze delle associazioni di categoria dei materiali: Marco Piana (AIPE), Rita Anni (ANPE) e Concetta Sulpizio (FIVRA).
Hanno ottenuto la maggioranza dei voti e faranno parte del Consiglio anche Alessandro Augello (PORON), Roberto Baronio (SOPREMA), Eugenio Canni Ferrari (ISOLMANT), Domenico Cristiano (FIBRAN), Susanna Mammi (TEP), Alessandro Miliani (XELLA-YTONG), Mario Paganelli (IVAS), Piergiulio Pizzetti (BIOISOTHERM) e Piero Svegliado (CELENIT).
Mauro Turri è stato confermato nel ruolo di revisore dei conti.
Chi è ANIT
Fondata nel 1984, ANIT è l’associazione di riferimento per i professionisti e le aziende che operano nel settore del risparmio energetico e dell’acustica in edilizia. Nel 2025 conta oltre 3.400 associati, tra soci onorari e professionisti, e 98 aziende aderenti.