Venerdì 5 luglio è stata inaugurata la mostra di presentazione di Mu.Ri museo diffuso regionale dell’ingegneria, nell’ambito dell’iniziativa di rigenerazione urbana PRIMO RAMO, promossa da VEGA – Parco Tecnologico Scientifico di Marghera, in collaborazione con AQUAE VENEZIA 2015, unica collaterale ufficiale di EXPO Milano.
La mostra si sviluppa in uno spazio al primo piano del padiglione Pegaso del Parco Tecnologico Scientifico,.
Mu.Ri è un progetto di ecomuseo territoriale curato dall’architetto Giorgio Pradella, che si propone di sviluppare itinerari turistico-culturali sul tema infrastrutture e paesaggio lungo il bacino del fiume Piave, dalle Dolomiti alla laguna di Venezia.
Garbelotto e Master Floor hanno realizzato una trave in legno alta 2 metri che sostiene le immagini storiche della costruzione di importanti opere ingegneristiche venete. La trave è stata scelta come simbolo e come metafora per la base di ogni progetto di ingegneria. L’allestimento, organizzato con testi, foto d’archivio e video originali, illustra il progetto, i suoi obiettivi e contenuti.
Garbelotto e Master Floor sono orgogliosi di essere stati scelti come partner per questa importante iniziativa che ha coinvolto, tra gli altri, anche la provincia di Belluno, la provincia di Treviso e la fondazione Vajont.
La mostra rimarrà aperta fino al 31 ottobre 2015 dalle 9 alle 22, da lunedì a venerdì, e fino alle 21 sabato e domenica
Come arrivare:
treno: Mestre-Venezia, fermata Marghera
autobus: linee Actv 2 – 4 – 4L – 6 – 7 – fermate: stazione Marghera (da Venezia) o deposito ex Agip – AQUAE (per Venezia)
auto: da Mestre – via Pacinotti, prima laterale destra di via della Libertà; da Venezia / Parco S.Giuliano / aeroporto – direzione Mestre, svincolo direzione VEGA
Leggi anche:
– Garbelotto inaugura la nuova sede
– Online il nuovo sito Garbelotto
– Italian portraits: Renza Altoe Garbelotto





