EdilegnoArredo pubblica il Manuale tecnico del parquet


Parquet, pubblicato il manuale di EdilegnoArredo per guidare il settore tra innovazione, sostenibilità e mercato globale. Oltre 250 pagine al servizio di progettisti, imprese e stakeholder internazionali per aggiornare le competenze e promuovere la qualità

In un mercato in costante trasformazione e di fronte a sfide economiche crescenti, il settore italiano dei pavimenti di legno risponde con uno strumento tecnico e culturale di riferimento: il “Manuale tecnico del parquet – Progettazione, posa e manutenzione”, a cura del Gruppo Pavimenti di Legno e Aziende Storiche Parquet – ASP di EdilegnoArredo/FederlegnoArredo, pubblicato da Maggioli Editore.

Un punto di riferimento per progettisti, tecnici e operatori

Con oltre 250 pagine, il volume nasce da un confronto tecnico multidisciplinare, con l’obiettivo di diventare un punto imprescindibile di riferimento per progettisti, tecnici e operatori che necessitano di un supporto affidabile e aggiornato. Uno strumento pensato per accompagnare la crescita del comparto e innovare e aggiornare ogni fase, dalla produzione alla posa, fino alla manutenzione.

Linee guida chiare a servizio della qualità, della normativa e dell’innovazione del settore

Il manuale approfondisce in modo completo e aggiornato temi fondamentali: sostenibilità ambientale, economica e sociale del legno, tecniche di posa; criteri per garantire durabilità e qualità; ruoli e responsabilità lungo tutto il processo di fornitura e posa in opera, fino al quadro normativo nazionale e internazionale. Ampio spazio è dedicato anche ai pavimenti per interni, esterni e superfici sportive.

Con questo lavoro prosegue il nostro impegno nel valorizzare, chiarire e approfondire ogni aspetto tecnico, normativo, ambientale e gestionale che ruota attorno al mondo del parquet” commenta Renza Altoè, Consigliere Incaricato del Gruppo Pavimenti di Legno di EdilegnoArredo/FederlegnoArredo, che rappresenta le aziende produttive italiane del comparto, sviluppa e diffonde un’intensa attività tecnico-normativa, promuove la ricerca e tutela la filiera.  “In un contesto in cui il mondo delle costruzioni evolve rapidamente – dalla progettazione all’introduzione di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, fino alla gestione del cantiere e del rapporto con il cliente – diventa fondamentale disporre di strumenti aggiornati.”

Un lavoro di squadra

Frutto di un intenso lavoro di squadra, il manuale è disponibile sul sito di Maggioli Editore. Pensato per rafforzare le relazioni commerciali in un mercato sempre più globalizzato, si presenta con una veste grafica chiara e intuitiva ed è disponibile in versione bilingue (italiano e inglese), a conferma della vocazione internazionale del settore: il 32% della produzione, infatti, è destinato all’export.

EdilegnoArredo è impegnata attivamente nel promuovere iniziative che supportino le aziende associate nel mantenimento di elevati standard qualitativi e nella difesa del loro mercato – aggiunge Andrea Bazzichetto, presidente di EdilegnoArredo di FederlegnoArredo –. Come Associazione, sentiamo oggi più che mai l’esigenza di fare sistema, condividere conoscenze, contrastando al contempo dinamiche di concorrenza sleale che rischiano di penalizzare chi investe in qualità e innovazione, e sviluppare strumenti tecnici condivisi e promuovere il valore del legno, materiale unico per sostenibilità e qualità estetica.”

Da Edilegno, un supporto per il consumatore finale

L’impegno del Gruppo Pavimenti di Legno di EdilegnoArredo/FederlegnoArredo continua anche oltre il mondo tecnico, con iniziative rivolte al consumatore finale. Per favorire scelte più consapevoli, il Gruppo è al lavoro su una guida pratica e accessibile dedicata al valore autentico del parquet. Offrirà risposte chiare su che cos’è il parquet, le sue varie tipologie, l’importanza della posa a regola d’arte e della corretta manutenzione.

La guida rappresenterà un ulteriore tassello nell’impegno a promuovere una cultura del legno fondata su qualità, trasparenza e responsabilità, a beneficio di tutta la filiera.

In breve…

EdilegnoArredo è l’Associazione nazionale che all’interno di FederlegnoArredo rappresenta le imprese italiane attive nella produzione di finiture per l’edilizia e di arredo urbano.

All’interno dell’Associazione, il Gruppo Pavimenti di Legno riunisce le aziende specializzate nella produzione di parquet, promuovendo la qualità e l’innovazione del settore. EdilegnoArredo aderisce alla FEP – European Federation of the Parquet Industry e, insieme alle aziende associate, lavora da sempre per definire un linguaggio tecnico condiviso, in linea con le normative nazionali e internazionali, con l’obiettivo di garantire la corretta posa in opera e valorizzare le eccellenze presenti sul mercato.

In sinergia al Gruppo Pavimenti di Legno, opera anche ASP – Associazione Aziende Storiche Parquet, realtà aggregata a EdilegnoArredo che raccoglie i professionisti specializzati nei servizi legati al pavimenti di legno, dalla vendita, alla posa in opera, fino alla manutenzione nel tempo.