Nasce il programma di certificazione volontario “FEP Parquet Refinishable Program”


FEP, la Federazione Europea dei Produttori di Parquet, lancia il programma di certificazione volontario “FEP Parquet Refinishable Program”, per identificare e promuovere agli occhi dei decisori quei parquet con strato superiore in vero legno di minimo 2,5 mm, quindi rilevigabili almeno due volte. Il messaggio è chiaro: “il parquet è un prodotto sostenibile, rinnovabile e di lunga durata!”

 

FEP Parquet Refinishable Program (letteralmente Programma Parquet Ripristinabili) è un programma di certificazione volontario, ideato dalla Federazione Europea dei Produttori di Parquet per identificare i prodotti in parquet con strati di calpestio sufficientemente spessi da poter essere rilevigati.

L’obiettivo della Federazione è quello di stilare un elenco di prodotti in parquet ‘ripristinabili’ certificati, per aiutare produttori, distributori, decision makers e utenti finali nel processo di acquisto.

Lo scopo ultimo è quello di promuovere un parquet che sia rilevigabile almeno due volte, grazie al suo strato superiore in vero legno di minimo 2,5 mm.

Con questa iniziativa, FEP mette in evidenza un vantaggio intrinseco del parquet rispetto ad altri pavimenti: il parquet è un prodotto in legno di lunga durata, durata che può essere ulteriormente “estesa” grazie alla rilevigatura. Non è tutto, la rilevigatura consente anche di “rinnovare” il pavimento, per aggiornare colore e stile. Una possibilità in più per il consumatore finale.

FEP con NWFA, a favore di una norma internazionale

FEP Parquet Refinishable Program è stato sviluppato in collaborazione con i colleghi nordamericani di NWFA (National Wood Floors Association), che hanno recentemente lanciato il loro “NWFA Engineered Wood Flooring Refinishable Program”. I due programmi sono allineati, per incoraggiare una norma internazionale.

A questo link, maggiori dettagli sull’iniziativa.

Per ulteriori informazioni:

mail: info@parquet.net

phone: +32 2 287 08 77