Domotex sbarca a Milano con la mostra Wood.Lifecycle


Wood.Lifecycle, la mostra speciale proposta durante la scorsa edizione della fiera Domotex ad Hannover, verrà di nuovo allestita a Milano, nell’ambito dell’evento Smart City (13 marzo – 14 aprile).

Il progetto, ideato da TE.AM Group e curato da Total Tool Milano, presenta il ciclo di vita del legno – dalla pianta al prodotto riciclato – e sottolinea l’importanza di questa materia prima e la sua capacità di soddisfare pienamente le esigenze anche più particolari del mondo dell’architettura e delle finiture d’interni.

Milano Design Week rappresenta il principale evento mondiale per la cultura del progetto, con oltre 500mila visitatori da tutto il mondo – ha dichiarato l’architetto Giulio Ceppi – curatore del progetto -. Credo che portare una mostra come Wood.Lifecycle a Milano sia un’occasione strategica per attrarre nuovi interessi e risorse verso Domotex e per mostrare la capacità di Deutsche Messe di creare relazioni: in particolare il contesto della mostra SMART CITY / People, Technologies, Materials, promossa da Material ConneXion e da me curata, risuona particolarmente coerente verso i temi presentati ad Hannover a gennaio e diventa l’occasione concreta in cui mostrare come la filiera del legno si stia rinnovando e ibridando felicemente con il mondo delle nuove tecnologie digitali“.

Le aziende aderenti a Wood.Lifecycle sono al momento 14: Anm Design – Bianchini & Capponi – Celenit – Eumakers – Fe’s Alchemiclab – Giacobazzi Legno – Laser Service – Leftover – Mazzonetto – Mia – Passoni Design – Woodengifts – Woodskin – Zanuso Legno.

SMART CITY: l’evento

In occasione della prossima Milano Design Week, Material ConneXion Italia (il più importante network internazionale di consulenza sui materiali e processi produttivi innovativi e sostenibili, con sedi negli Stati Uniti, in Europa e in Asia) organizza, dal 13 marzo al 14 aprile 2019, presso Superstudio 13 in Zona Tortona, la seconda edizione della mostra SMART CITY / People, Technologies, Materials, curata dall’architetto Giulio Ceppi. La mostra intende stimolare idee e dibattiti sul tema guida della “via latina alla smart city”: una Smart City che sia un sistema di relazioni che produce valore, dove la tecnologia è strumento di simbiosi e di empatia. Oltre a case history, esperienze o progetti innovativi presentati dalle aziende partner, la mostra sarà accompagnata da un ricco programma di tavole rotonde, seminari, workshop, conferenze ed eventi.