Domotex 2026: il Retailers Park è al completo, con espositori di alto livello e innovazioni digitali. La principale fiera europea per pavimentazioni e finiture d’interni presenterà ad Hannover nuovi gruppi di prodotti e soluzioni digitali “pratiche”

Dal 19 al 22 gennaio 2026, Domotex – fiera leader per i rivestimenti per pavimenti- aprirà le sue porte ad Hannover e si presenterà con un format ampliato, che mette in risalto le ultime tendenze dell’industria internazionale delle pavimentazioni e delle finiture d’interni grazie ad aree innovative ed espositori di grande rilievo.
Retailers Park: tutto esaurito
Un punto di forza speciale sarà il Retailers Park (già completamente prenotato), organizzato in collaborazione con MEGA Group e DECOR-UNION: i visitatori professionali provenienti dal commercio e dall’artigianato potranno scoprire prodotti, concetti e servizi che supportano in modo ottimale la vendita di pavimentazioni e soluzioni per finiture d’interni.
The Work Shop: contenuti tecnici per artigiani e aziende
Parallelamente si svolgerà The Work Shop, con presentazioni specialistiche e tavole rotonde che offriranno soluzioni pratiche per artigiani e aziende specializzate.
Parquet: il grande ritorno di Kährs e altri top player
Sul fronte degli espositori, molto atteso è il ritorno di Kährs, produttore leader di parquet di alta qualità. Dopo molti anni, Kährs sarà nuovamente presente a Domotex e presenterà i suoi ultimi prodotti. Tra gli altri produttori di parquet che presenteranno le loro novità in fiera segnaliamo Weitzer Parkett, ter Hürne, Mafi, Stile, Design Parquet e Flo.it.
Nuove categorie di prodotto: vernici, wallcoverings, acustica
Le nuove merceologie di prodotti saranno rappresentati da aziende di prestigio come Lanxess, AkzoNobel, Saint-Gobain, Meffert, Erfurt Tapeten, GARDINIA Home Decor, Dumaplast, Keim Farben ed Ecophon.
Innovation Parcours e Digital Shop: il futuro è già qui
L’Innovation Parcours sarà dedicato alle tecnologie del futuro – dalle applicazioni di intelligenza artificiale e chatbot agli strumenti di pianificazione digitale e alle soluzioni per l’ottimizzazione dei processi. Accanto, il nuovo Digital Shop presenterà soluzioni software compatte per il commercio. Posatori di pavimenti, pittori e arredatori d’interni troveranno applicazioni pratiche, ad esempio per la gestione dei dati, il controllo dei progetti o l’ottimizzazione dei processi, che rendono il lavoro quotidiano più semplice ed efficiente.
La voce del mercato internazionale
John Herbert, Segretario Generale della European DIY Retail Association (EDRA) e della Global Home Improvement Network (GHIN), sottolinea l’importanza di Domotex per il settore: “I nostri membri della European DIY Retail Association e della Global Home Improvement Network attendono con entusiasmo Domotex ad Hannover, Germania, dal 19 al 22 gennaio 2026. Con l’evoluzione delle reti di approvvigionamento globali, la diversificazione delle fonti è cruciale. DOMOTEX, come fiera internazionale leader, offre una piattaforma fondamentale per il networking con produttori di tutto il mondo. Già fiera numero uno per le pavimentazioni, DOMOTEX si è ampliata includendo vernici, carte da parati, elementi acustici, piastrelle, pavimentazioni per esterni e soluzioni di schermatura, consolidando il suo ruolo nelle finiture d’interni. Fiere come DOMOTEX sono essenziali per il successo del settore, offrendo opportunità per scoprire innovazioni e connettersi con i fornitori.”
Uno sguardo al futuro del settore
Dal Retailers Park al completo alle tecnologie digitali, fino ai grandi nomi del parquet e alle nuove categorie merceologiche: Domotex 2026 si conferma un laboratorio di innovazione che unisce materiali, competenze e visioni.
I visitatori – provenienti dal commercio, dall’artigianato e dall’architettura – potranno individuare trend, creare connessioni e contribuire a plasmare il futuro delle finiture d’interni. E, soprattutto, avranno l’occasione di vivere un appuntamento che non è solo una vetrina, ma un luogo dove il settore si confronta, si aggiorna e cresce. Un invito a guardare avanti insieme, con la curiosità e l’energia di un comparto che non smette di evolversi.



