Mapei contribuisce al debutto di Roberto Bolle a Dubai


Il gala di danza classica di fama mondiale Roberto Bolle and Friends debutta alla Dubai Opera. Lo spettacolo si terrà giovedì 6 novembre 2025 con la sponsorizzazione di Mapei e il prezioso supporto dell’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, a testimonianza dell’impegno condiviso da tutti i partner nel promuovere il dialogo culturale e l’eccellenza artistica tra le due nazioni

Per la prima volta, il pubblico degli Emirati Arabi Uniti avrà l’opportunità di vedere Roberto Bolle, una delle più grandi stelle del balletto della sua generazione, insieme a una costellazione di esponenti di spicco della danza internazionale in una produzione che incarna maestria, eleganza e innovazione. Il gala di danza classica di fama mondiale Roberto Bolle and Friends debutta alla Dubai Opera giovedì 6 novembre 2025 con il supporto dell’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti.

Principale sostenitore dell’iniziativa è Mapei, leader mondiale nel settore dei prodotti chimici per l’edilizia, la cui visione va ben oltre il mondo delle costruzioni e comprende la promozione dell’arte e della cultura a livello globale. Con la sua sponsorizzazione, Mapei continua a sostenere progetti che rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo.

Per Mapei, contribuire al debutto di Roberto Bolle and Friends alla Dubai Opera significa ribadire come il sostegno alle eccellenze nell’arte e nella cultura sia parte integrante del nostro modo di fare impresa in Italia e in tutto il mondo, per essere anche sempre partecipi alla crescita delle comunità in cui operiamo – ha dichiarato Veronica Squinzi, Amministratore delegato di Mapei -. Siamo orgogliosi di essere al fianco della Dubai Opera e dell’Ambasciata d’Italia nel sostenere questa prestigiosa iniziativa che unisce arte, talento e valori condivisi tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti“.

Un simbolo di dialogo culturale e di collaborazione tra Italia ed Emirati Arabi Uniti

Roberto Bolle, italiano di nascita, primo ballerino dell’American Ballet Theatre di New York e prima étoile italiana del Teatro alla Scala di Milano, si è esibito come artista ospite con le più prestigiose compagnie di balletto del mondo. La sua carriera, la sua abilità artistica e la sua visione lo hanno reso un vero e proprio ambasciatore culturale del balletto, ammirato in tutto il mondo per la sua capacità di portare questa forma d’arte a un nuovo pubblico e a nuove generazioni.

In qualità di direttore artistico e interprete principale, Bolle ha curato un programma che fonde armoniosamente l’eleganza del repertorio classico con il dinamismo della coreografia contemporanea. La serata vedrà la partecipazione di un ensemble di illustri artisti internazionali.

Portare Roberto Bolle and Friends alla Dubai Opera per la prima volta è un privilegio e un piacere – ha dichiarato Roberto Bolle, direttore artistico e primo ballerino -. Ogni spettacolo è un incontro tra artisti e pubblico, tradizione e innovazione, emozione e movimento. Sono lieto di condividere questo viaggio artistico con il pubblico di Dubai, su uno dei palcoscenici più eccezionali del mondo“.

Siamo profondamente onorati di presentare Roberto Bolle and Friends per la prima volta negli Emirati Arabi Uniti – ha dichiarato Paolo Petrocelli, Sovrintendente della Dubai Opera -. Questo evento è molto più di una straordinaria occasione artistica; è un potente simbolo di dialogo culturale e di collaborazione tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti. Attraverso il linguaggio universale della danza, celebriamo i valori condivisi di creatività, eccellenza e apertura che uniscono le nostre due nazioni. Siamo profondamente grati a Mapei e all’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti per il loro sostegno nel rendere possibile questo notevole atto di diplomazia culturale”.

L’evento è sostenuto anche dall’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, che da tempo sostiene iniziative che mettono in luce il patrimonio artistico italiano e favoriscono la comprensione culturale.

L’eccezionale relazione tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti – ha dichiarato l’Ambasciatore Lorenzo Fanara si riflette anche in eventi culturali di questa straordinaria portata. Siamo contenti di aver contribuito, insieme a Mapei e Dubai Opera, alla realizzazione di questo eccezionale momento artistico, che rinsalda i legali tra la più alta espressione del balletto italiano ed il pubblico emiratino”.

Il Gruppo Mapei è presente negli Emirati Arabi Uniti dal 2007 e negli anni ha contribuito alla realizzazione di alcuni dei progetti più iconici del Paese fornendo soluzioni innovative e sostenibili, tra cui proprio la Dubai Opera. Ha partecipato anche alla costruzione della sede di Abu Dhabi del Museo del Louvre, di centri commerciali come il Dubai Mall e la Mall of the Emirates, dove è presente la celebre pista da sci al coperto, e di grandi infrastrutture di viabilità come le stazioni della Dubai Metro.