Pontida (Bergamo), 18 settembre 2023 – Chimiver presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità. Un traguardo importante perseguito con metodo, tenacia e impegno, un report che racchiude il racconto delle azioni compiute in questi anni dall’azienda per promuovere una gestione aziendale responsabile ed etica, insieme agli obiettivi e ai traguardi definiti per i prossimi anni

La famiglia Panseri: da sinistra Oscar Panseri (CEO), Giovanni Panseri (fondatore) e Nevio Panseri (CEO)
Un traguardo importante quello raggiunto da Chimiver – azienda leader di mercato nel settore dei prodotti per l’incollaggio, il trattamento e la manutenzione di pavimenti in legno, resina e resilienti – con la pubblicazione del suo primo bilancio di sostenibilità, un report (redatto in forma volontaria) che ha come riferimento il 2022 e che fornisce una panoramica dettagliata delle attività e delle pratiche virtuose intraprese dall’azienda da un punto di vista ambientale, sociale ed economico.
Attraverso questo documento, Chimiver vuole raccontare le azioni compiute in questi anni per promuovere una gestione aziendale responsabile ed etica, insieme agli obiettivi e ai traguardi definiti per i prossimi anni. L’azienda crede fortemente che la sostenibilità non sia più una semplice opzione ma una necessità, non solo per innovare prodotti e processi, ma per farlo in modo responsabile creando un vero e proprio network in tutta la filiera, come dichiara Oscar Panseri, CEO dell’azienda: “Siamo convinti che investire nella sostenibilità sia non solo un dovere morale, ma anche una scelta strategica per garantire a tutti un futuro migliore. Noi siamo pronti per lavorare insieme per questo obiettivo comune”
“Siamo consapevoli del fatto che per essere sostenibili – e contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo individuati con l’Agenda 2030 – bisogna agire a favore di tutte le aree tematiche della sostenibilità – prosegue Panseri -. Ecco perché continuiamo a investire nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni capaci di soddisfare le esigenze del mercato, e perché abbiamo adottato politiche e strategie di gestione aziendale orientate al miglioramento delle nostre performance ESG (Environment, Social e Governance). In Chimiver riserviamo alle tematiche sociali e di governance la stessa attenzione che dedichiamo agli aspetti ambientali; difatti, promuoviamo la diversità e l’inclusione sociale collaborando con organizzazioni benefiche che agiscono a supporto delle comunità locali e internazionali. Sappiamo che c’è ancora molto da fare e che servirà l’impegno di tutti per raggiungere gli obiettivi prefissati a medio e lungo termine. Avremo bisogno della forza delle persone Chimiver, il prezioso motore della nostra azienda, e del confronto con tutti i nostri stakeholders, per condividere best practices, idee e opinioni.”
La redazione del primo Bilancio di Sostenibilità, documento redatto in forma volontaria e in forte anticipo rispetto alle normative europee, è riprova dell’impegno e dell’attenzione che Chimiver intende riservare alla sostenibilità e alla crescita del Paese.
Il Bilancio di Sostenibilità Chimiver è disponibile al seguente link: www.chimiver.com/sostenibilita/