La fiera BOSTER, Bosco e Territorio, torna a Beaulard dal 28 al 30 giugno


Il 28 giugno si rinnova l’appuntamento per operatori di settore e appassionati con la 12ª edizione della fiera forestale biennale BOSTER, Bosco & Territorio, a Beaulard, frazione di Oulx, in Alta Valle di Susa

BOSTER, Bosco & Territorio (28 – 30 giugno 2024), innovativo e unico nel panorama fieristico italiano, è l’evento dinamico ambientato in bosco che espone e mette in funzione macchine, attrezzature e accessori per l’esbosco, la prima lavorazione del legno, la manutenzione del territorio.

Lungo il percorso di visita tutto all’aperto, vengono predisposte aree per permettere alle aziende espositrici di esprimere al massimo le potenzialità delle proprie attrezzature. Il visitatore ha così modo di vedere il meglio della meccanizzazione forestale al lavoro.

Valorizzare il legno quale risorsa rinnovabile

BOSTER è anche un’ampia rassegna di prodotti e servizi legati alle filiere che valorizzano il legno quale risorsa rinnovabile: dal bosco al riscaldamento ecologico per la casa ed il legno come materiale per il costruire ecosostenibile. L’evento è dunque interessante anche per i tanti appassionati che qui possono trovare le migliori attrezzature e accessori per il proprio hobby e conoscere tutte le opportunità legate alla valorizzazione della risorsa legno.

A opera di compensazione per la Fiera, sono stati messi a dimora 230 piantini di larice, specie autoctona delle foreste dell’Alta Valle di Susa. Il rimboschimento ha come obiettivo la stabilizzazione di un versante posto a monte della strada forestale che collega Pierremeanud a Chateau Beaulard (strada della Fontana del buon Vino), itinerario escursionistico di importante frequentazione, in modo particolare nel periodo estivo.

I convegni e il Pentathlon del Boscaiolo

Numerose le iniziative previste per l’aggiornamento e l’approfondimento tecnico sulle politiche forestali, i nuovi progetti di filiera, la formazione e la qualificazione professionale, così come le occasioni di intrattenimento e spettacolo per tutti, come il grande ritorno del Pentathlon del Boscaiolo, a cura della Federazione Italiana Boscaioli, con la partecipazione di atleti e supporters da tutto l’arco alpino. La competizione è una gara di abilità forestale suddivisa in cinque prove tecniche: il cambio catena, l’abbattimento, la sramatura, il taglio combinato e il taglio di precisione, il taglio con accetta.

A completare il ricco programma le prove di test drive e raduno di Panda 4×4 e il mercatino Wood & Food, con una selezione di produttori di specialità enogastronomiche della Valle di Susa, artigiani e scultori del legno locale.

Inaugurazione venerdì 28 giugno alle ore 13:00.

Come arrivare a Boster