Case di lusso vista mare: lo studio di Abitare Co. sui prezzi


Secondo un’indagine di Abitare Co., acquistare una casa vista mare nelle 20 località marittime più esclusive del Mediterraneo può costare fino a 43.500 €/mq. Dal podio (Cap Ferrat, Saint Tropez e Portofino), ai profili degli acquirenti: ecco i dati dello studio

Il Mediterraneo, con le sue coste iconiche e le sue località d’élite, rimane una delle destinazioni più ambite. Non si tratta solo di turismo occasionale: cresce infatti il numero di chi sceglie (e si può permettere) di acquistare un appartamento o una villa in queste mete esclusive. Quanto costa acquistare una proprietà nelle zone più lussuose del Mediterraneo? E chi sono i principali acquirenti?

Lo studio: le 20 località marittime di lusso più richieste

Abitare Co., società di servizi immobiliari specializzata nelle nuove costruzioni residenziali, ha svolto un’indagine individuando 20 località marittime di lusso tra Italia ed estero. Sono stati analizzati i prezzi medi per l’acquisto di un’abitazione o villa luxury vista mare: sul podio delle mete più costose troviamo le francesi Cap Ferrat (18.500 €/mq) e Saint Tropez (16.800 €/mq), seguite dall’italiana Portofino (15.800 €/mq). Le ville più esclusive vista mare possono raggiungere i 43.500 €/mq a Cap Ferrat e i 38.500 €/mq a Saint Tropez.

Chi compra: italiani in Italia, stranieri all’estero

Nelle località italiane più esclusive, la maggior parte degli acquirenti è rappresentata da clienti italiani:

  • Portofino: 65% di acquirenti italiani
  • Porto Cervo: 60%
  • Positano: 80%

All’estero la situazione si ribalta:

  • Cap Ferrat: solo l’8% di residenti locali
  • Mykonos: 90% di acquirenti stranieri
  • Formentera: 85%

Portofino sul podio tra Cap Ferrat e Saint Tropez

Costa Azzurra e Provenza mantengono il loro status iconico. Cap Ferrat si conferma la località più esclusiva del Mediterraneo, con una media di 18.500 €/mq e una crescita del +40% negli ultimi cinque anni. Saint Tropez segue con 16.800 €/mq (+30,2%). Anche Portofino conquista il podio, con 15.800 €/mq (+15% negli ultimi cinque anni) e punte fino a 27.500 €/mq per le ville vista mare. Con meno di 400 abitanti e una media di appena 12 compravendite l’anno, l’offerta resta scarsissima rispetto alla domanda. Tutte le altre località si attestano sotto i 10.000 €/mq per gli appartamenti.

Porto Cervo, Positano e le altre icone italiane

  • Porto Cervo (8.600 €/mq) domina la Sardegna
  • Positano (8.200 €/mq) attrae sempre più acquirenti americani
  • Capri e Amalfi si attestano a 7.900 €/mq
  • Porto Rotondo (7.800 €/mq)
  • Santa Margherita Ligure (6.800 €/mq)

Baleari e isole greche: il fascino del Mediterraneo più mondano

Formentera è sesta nella classifica di Abitare Co. con 8.100 €/mq, seguita da Ibiza (7.700 €/mq) e Mykonos (6.100 €/mq).
I prezzi delle ville top sfiorano i 26.000 €/mq nelle Baleari e quasi 24.000 €/mq a Mykonos, meta evergreen della movida internazionale.

Ville di lusso: prezzi alle stelle in Costa Azzurra, Italia in rincorsa

Chi cerca una villa con vista mare e servizi esclusivi (piscina, spa, giardini, accesso diretto alla spiaggia) deve affrontare un mercato in forte rialzo:

  • Cap Ferrat: fino a 43.500 €/mq
  • Saint Tropez: fino a 38.500 €/mq
  • Cannes: fino a 28.500 €/mq (con picchi eccezionali che arrivano a 70.000 €/mq, non conteggiati ufficialmente)

In Italia, le ville di lusso vista mare registrano valori leggermente inferiori:

  • Portofino: 27.000 €/mq
  • Capri: 25.400 €/mq
  • Forte dei Marmi: 24.250 €/mq
  • Positano: 23.700 €/mq

Prezzi in crescita: l’attrattiva italiana per i milionari stranieri

L’interesse di investitori internazionali per l’Italia – anche per motivi fiscali – è in aumento. Le perle del lusso disseminate lungo coste e isole italiane sono sempre più richieste. La tendenza suggerisce che i prezzi continueranno a salire nei prossimi anni.