L’architetto belga David Van Severen ospite a Cersaie 2024


 Tra gli appuntamenti del programma culturale “costruire, abitare, pensare” di Cersaie 2024, mercoledì 25 settembre si tiene la conferenza dell’architetto belga David Van Severen dello studio Office

L’edizione 2024 del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno si riconferma il luogo privilegiato del confronto tra i professionisti del settore e la grande architettura internazionale.

David Van Severen (nato nel 1978 a Gand) ha studiato all’Università della stessa città e all’ETSA di Madrid, in Spagna. Nel 2002 ha fondato a Bruxelles Office insieme a Kersten Geers. Office ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, tra cui il Premio belga per l’architettura, il Leone d’argento alla 12° Biennale di architettura di Venezia e l’Aga Khan Award for Architecture.

L’architettura come impresa culturale volta a migliorare l’ambiente umano

Dalla sua fondazione, Office è impegnato nell’idea di architettura come impresa culturale volta a migliorare l’ambiente umano. A tal fine, considera sempre più pressanti i temi della sostenibilità e dell’approvvigionamento responsabile come un catalizzatore per plasmare la nostra realtà urbana e sociale, e la forma architettonica come parte della soluzione.

Tra i progetti Office più recenti in fase di realizzazione figurano la megafabbrica Aerospacelab a Charleroi, in Belgio, l’edificio della Radiotelevisione svizzera a Losanna, in Svizzera, e la sede centrale della VRT a Bruxelles.

Kersten Geers e David Van Severen ricoprono insieme il ruolo di Design Critics in Architecture presso la Harvard GSD; Geers è anche professore ordinario presso l’Accademia di architettura USI di Mendrisio. In precedenza, hanno insegnato in varie istituzioni, tra cui il Berlage Institute, la TU Delft, la Ghent University, la Columbia University GSAPP, la Yale School of Architecture e l’EPF di Losanna. Questa produzione accademica è documentata sotto il nome di Office Without Office. Dal 2018 OFFICE è una partnership guidata da Kersten Geers, David Van Severen e Jan Lenaerts, insieme agli associati Justine Rossillion, Alexander Smedts e Jacopo Lugli.