La seconda edizione del Carver Award ha premiato l’eccellenza artigianale nel restauro e nella realizzazione di pavimentazioni in legno nuove, per interni e outdoor. Le iscrizioni per la terza edizione sono aperte fino al 15 dicembre

Si è da poco conclusa la seconda edizione del Carver Award, un progetto lanciato nel 2022 da Carver, azienda del Gruppo Blanchon, specializzata in soluzioni per la posa, il trattamento, la finitura e la decorazione del legno sia per interni che per esterni.
Il Carver Award è stato ideato due anni fa dall’azienda lombarda per riconoscere e valorizzare l’eccellenza artigiana, premiando la creatività, la qualità, l’abilità e la capacità di innovazione.
Carver Award: le tre categorie
La competizione si articola in tre categorie, ciascuna delle quali premia lavori eseguiti con grande maestria utilizzando prodotti Carver:
- Miglior restauro: per il restauro di vecchie pavimentazioni in legno, valutando la riparazione, la levigatura e la finitura
- Miglior interno: per lavori indoor realizzati ex novo, valutando il trattamento del sottofondo, la posa e la finitura
- Miglior esterno: per lavori outdoor, sia su superfici verticali che orizzontali, nuovi o restaurati.
Le iscrizioni per partecipare alla terza edizione sono aperte fino al 15 dicembre 2024.
Carver Award: i vincitori
Una giuria internazionale di tecnici, composta da esperti del Gruppo Blanchon, ha valutato attentamente i numerosi lavori presentati e ha scelto i vincitori per ciascuna categoria, riconoscendo il loro alto livello di competenza.
Miglior restauro: Giovanni Cristalli

Giovanni Cristalli, di Piacenza, ha restaurato con grande maestria la pavimentazione di un asilo nido, garantendo resistenza, praticità e sicurezza.
Prodotti utilizzati: Stucco Rs Plus e Idrofire Opaca.
Miglior interno: Ferrarini Parquet

Ferrarini Parquet, di Piacenza, ha realizzato un lavoro di alta difficoltà tecnica in un contesto storico di grande valore culturale, avvalendosi di collaboratori altamente specializzati e dei prodotti Carver più idonei in ogni fase del progetto.
Prodotti utilizzati: Epocol Plus, SMP-930, Stucco Express e Un1co Clear.
Miglior esterno: Francomano Srl

Francomano Srl, di Milano, ha effettuato un’accurata manutenzione su un decking in una location incantevole, creando una colorazione su misura per un effetto vintage, proteggendo e nutrendo il legno.
Prodotti utilizzati: Pulideck e Exterol 050, in varie colorazioni.
Carver Award 2024: c’è tempo fino al 15 dicembre
Carver Award si conferma dunque come un’importante vetrina per l’eccellenza nel settore della lavorazione del legno, promuovendo l’innovazione e le competenze artigianali. La passione e la dedizione dimostrate dai partecipanti sottolineano l’importanza di riconoscere e celebrare questi talenti.
Il Carver Award continua anche nel 2024. Per partecipare, è necessario richiedere il modulo di partecipazione (inviando una mail a carver@carver.it) e restituirlo compilato, allegando alcune fotografie del lavoro svolto, entro il 15 dicembre 2024.
Buona fortuna a tutti i futuri partecipanti!



