Dal 15 al 21 aprile 2024 la Milano Design Week (parallelamente al Salone del Mobile) animerà la città con eventi, installazioni, feste, iniziative culturali e palinsesti curati. Per l’edizione 2024, Fuorisalone lancia il tema “Materia Natura”, mettendo la sostenibilità al centro
 Materia Natura vuole essere una suggestione che promuove, attraverso un’esplorazione della profonda connessione tra queste due parole, una cultura del progetto consapevole, mettendo in risalto la sostenibilità come principio guida e valore nel processo creativo e nella progettazione.
Materia Natura vuole essere una suggestione che promuove, attraverso un’esplorazione della profonda connessione tra queste due parole, una cultura del progetto consapevole, mettendo in risalto la sostenibilità come principio guida e valore nel processo creativo e nella progettazione.
La parola “natura” sottolinea l’importanza di promuovere progetti orientati verso soluzioni sempre più sostenibili e rispettose dell’ambiente. Allo stesso tempo, la parola “materia” apre e alimenta un dialogo spontaneo con il design, il pensiero creativo, la progettazione e la propensione a immaginare infinite e possibili trasformazioni.
Il percorso fino ad aprile 2024…
 Il tema “Materia Natura” è stato protagonista di un momento condiviso con alcuni dei protagonisti del mondo dell’arte, del design e della cultura contemporanea, che lo scorso dicembre si sono confrontati, nella scenografica cornice del Brera Design Apartment, restituendo punti di vista d’eccezione sul tema. A curare il dialogo attorno al tema è stato Nicola Ricciardi – direttore creativo di MiArt – che ha raccolto pensieri, racconti e aneddoti di Andrea Cassi e Michele Versaci – architetti e designers – , Giorgio Ferrero – Mybosswase: regista, compositore, fotografo, Annalisa Rosso – direttore editoriale del Salone del Mobile di Milano e co-founder dello studio Mr.Lawrence -, Federica Sala – curatrice indipendente e direttore editoriale di The Good Life Italia -, Italo Rota – architetto e designer -, Andrea Staid – antropologo, autore e docente presso NABA – e Andrea Vigna – chef.
Il tema “Materia Natura” è stato protagonista di un momento condiviso con alcuni dei protagonisti del mondo dell’arte, del design e della cultura contemporanea, che lo scorso dicembre si sono confrontati, nella scenografica cornice del Brera Design Apartment, restituendo punti di vista d’eccezione sul tema. A curare il dialogo attorno al tema è stato Nicola Ricciardi – direttore creativo di MiArt – che ha raccolto pensieri, racconti e aneddoti di Andrea Cassi e Michele Versaci – architetti e designers – , Giorgio Ferrero – Mybosswase: regista, compositore, fotografo, Annalisa Rosso – direttore editoriale del Salone del Mobile di Milano e co-founder dello studio Mr.Lawrence -, Federica Sala – curatrice indipendente e direttore editoriale di The Good Life Italia -, Italo Rota – architetto e designer -, Andrea Staid – antropologo, autore e docente presso NABA – e Andrea Vigna – chef.
Questo incontro speciale ha dato avvio a un percorso che coinvolgerà altre realtà e che ci accompagnerà fino ad aprile 2024 con approfondimenti, contenuti coinvolgenti, progetti speciali e novità da costruire insieme alle aziende e alle iniziative che porteranno a Milano le loro visioni e le loro idee alla Design Week.



 
 
 
