E’ stato inaugurato a Guastalla (cittadina emiliana colpita dal sisma del 2012) il 19 settembre quello che è stato definito “l’asilo più bello del mondo”.
La struttura, un solo piano sviluppato orizzontalmente, in legno e vetro, è uno spazio non convenzionale che ricorda la balena di Pinocchio, ma anche il ventre materno e accoglierà 120 bambini da zero a tre anni.
Il progetto è firmato da Mario Cucinella, archietto di fama internazionale, ed è stato pensato per stimolare l’interazione del bambino con lo spazio circostante. La struttura prevede l’uso di materiali naturali o riciclati a basso impatto ambientale: ad eccezione delle fondazioni di cemento armato, la struttura portante è costituita da telai di legno lamellare.
“Il nuovo asilo pubblico di Guastalla – ha sottolineato Cucinella – non è stato immaginato per rispondere solo a canoni estetici”, l’idea è trasmettere ai bambini i principi di sostenibilità e attenzione alla natura, partendo dall’ambiente in cui sono immersi.
Realizzato dall’azienda italiana Rubner, i pavimenti sono parquet lamellari di Tavar.
Guarda la gallery sulla pagina facebook dell’asilo



