Berti Pavimenti Legno presenta un progetto unico nel suo genere che nasce da una visione ambiziosa e complessa, in collaborazione con Mino Longo, conosciuto per la sua maestria nella lavorazione artistica della resina. Una serie di pavimenti e rivestimenti dove il legno intarsiato si alterna alla resina, creando un gioco di prospettive e illusioni ottiche ogni volta uniche.
L’assoluta particolarità di questi pavimenti in parquet e rivestimenti è la non riproducibilità: ciascuno di essi, infatti, è un pezzo unico. Realizzato e rifinito passo dopo passo, con la sapienza artigiana che rende ogni dettaglio prezioso.
Berti ha deciso di realizzare questo progetto puntando l’attenzione sulla sostenibilità e il miglioramento del comfort e della salute di coloro che vivono gli spazi. Come? Applicando le ultime tecnologie green, come l’utilizzo di materiali rinnovabili o che provengono dal riciclo, cosiddetti “bio-based”, e accostando al legno, il più verde dei materiali per l’edilizia, la resina a base vegetale: leggera, biodegradabile, resistente all’acqua e alle alte temperature.