AIPPL Academy è la naturale evoluzione di AIPPL Forma e dell’attività di aggiornamento e qualificazione professionale sviluppata in questi anni dall’associazione. Un percorso formativo e di aggiornamento delineato sulla base delle modalità operative e gestionali sviluppate nelle fasi di analisi del lavoro da realizzare e durante l’attività di posa nel suo complesso. Negli incontri saranno anche illustrate le recenti novità in campo normativo.
I corsi si terranno presso: Litoraneo Suite Hotel, viale Regina Elena, 22 – 47921 Rimini
Durata corsi: dalle ore 9,00 alle ore 18,00
Programma dei corsi
1° giornata – 6 aprile
Piani di posa: definizioni, normative, tipologie
- supporti di posa: cementizio, anidrite, a secco, pavimentazioni esistenti: illustrazione delle norme UNI 11371 e UNI 10329 e casi pratici
- interventi preparatori e di ripristino
Norme trattate: UNI 11371 “Massetti per parquet e pavimentazioni di legno” – UNI 10329 “Posa dei rivestimenti di pavimentazione. Misurazione del contenuto di umidità degli strati di supporto cementizi o simili”
2° Giornata – 4 maggio
Pavimentazioni di legno: tecnologia e normative di prodotto
- cenni di tecnologia del legno: legno e ambiente, caratteristiche e umidità, variazioni dimensionali, massa volumica e durabilità
- pavimentazioni di legno per interni: terminologia e definizioni, caratteristiche e denominazioni delle specie legnose, tipi e formati
Norme trattate: UNI EN 13756 “Terminologia“- UNI EN 13226 “Parquet massiccio con incastro“- UNI EN 13227 “Parquet massiccio senza incastro“- UNI EN 13489 “Elementi multistrato con incastro” – UNI EN 14342 “Marcatura del prodotto (CE)” – UNI 13183-1 “Misurazione umidità del legno“- UNI 13183-2 “Misurazione umidità del legno con metodo elettrico”
3° giornata – 8 giugno
La posa in opera delle pavimentazioni di legno
- tipologie e modalità di posa: incollata, flottante, inchiodata
- gli adesivi per la posa: tipologie, composizioni e caratteristiche
- le principali geometri di posa
- consegna della pavimentazione finita e scheda prodotto
Norme trattate: UNI 11265 “Competenze e responsabilità” – UNI 11368-1 “Limiti di accettazione della pavimentazione posata incollata” – UNI 11368-2 “Limiti di accettazione della pavimentazione posata flottante” – UNI EN 14293 “Adesivi per incollaggio”
4° giornata – 14 settembre
La levigatura e la finitura del pavimento di legno
- la levigatura
- finiture: vernice, olio, cera
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- consegna della pavimentazione finita e scheda prodotto
Norme trattate: UNI 11622-1 “Requisiti minimi dei cicli di verniciatura” – UNI 11368-1 “Limiti di accettazione della pavimentazione posata incollata” – UNI 11368-2 “Limiti di accettazione della pavimentazione posata flottante”
5° giornata – 12 ottobre
Pavimentazioni per esterno
Norme trattate: UNI 11538-1 “Pavimentazioni di legno per esterni – Parte 1 – Elementi di legno. Requisiti” – Progetto di norma “Pavimentazioni di legno per esterni – Parte 2 – Tipologie e caratteristiche degli elementi di appoggio e di fissaggio e modalità di posa in opera”
Sicurezza sul lavoro, aspetti legali e gestione aziendale
Norme di riferimento: UNI 11556 “Posatori di pavimentazioni e rivestimenti di legno e/o a base di legno”
Nota bene
La partecipazione è gratuita per gli associati AIPPL e a pagamento per i non soci (150 euro + IVA a giornata).
Le giornate formative sono propedeutiche al sostenimento dell’esame previsto per l’ottenimento della qualificazione professionale secondo la norma UNI 11556 “Posatori di pavimentazioni e rivestimenti di legno e/o base legno. Requisiti di conoscenza, abilità e competenza“. Sessione d’esame in fase di organizzazione per novembre 2018 c/o ESEM – Scuola Edile Milano – con certificazione ICMQ/Accredia
_______________________________________________________
AIPPL in Tour
Un’occasione di incontro rivolta ai diversi attori che operano nel mondo delle pavimentazioni di legno e in modo particolare a coloro che si occupano dell’attività di posa: per confrontarsi su tematiche comuni e conoscere le opportunità offerte dalla partecipazione alla vita associativa.
Padova – 21 settembre
Roma – 9 novembre
Orario: 17.00 – 19.30
________________________________________________________
AIPPL Eventi
Convegno nazionale “Il sistema pavimento – Pavimentazioni di legno abbinate ai sistemi radianti“, in collaborazione con Q-RAD e Conpaviper.
Un incontro dedicato alla trattazione di una tematica sempre più attuale e rilevante per il settore e alla presentazione del collegato manuale in fase di realizzazione da parte delle tre associazioni.
Milano – 23 novembre
________________________________________________________
Assemblee generali AIPPL
Bologna – 22 giugno
10.30 – 13.00 | Parte privata (riservata ai soci)
14.30 – 17.30 | Incontro formativo dedicato a marketing e comunicazione
Milano – 23 novembre
Dalle ore 14.30 alle ore 17.30 (riservata ai soci)
_._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria Aippl
mail: segreteria@aippl.it – tel. 02 82878395 – cell.391 4877767)