
Il pavimento modello Noblesse (spina ungherese) realizzato in noce nazionale spazzolato e verniciato effetto cera è stato posato in tutta la casa, anche nei bagni e nella cucina. Il disegno di posa è stato arricchito da fascia e bidello per dividere gli ambienti principali di questa villa signorile creando un disegno classico e allo stesso tempo originale che si unisce perfettamente con l’arredo moderno e minimale, esaltandone il design.
Azienda: Parchettificio Garbelotto
Responsabile commerciale: Benedetta Martini
Contatti: info@garbelotto.it
Sito internet: www.garbelotto.it
✔ Il consiglio di posa
La posa della linea Noblesse è resa facile e veloce dalle tavole tagliate ai lati con un angolo che può variare dai 30 ai 60 gradi e con l’incastro su tutti i lati. Questa lavorazione permette di realizzare il disegno “a spina ungherese” senza dover tagliare le tavole una a una, con la facilità con cui si posa un comunissimo prefinito. L’avanzata tecnologia degli stabilimenti del Parchettificio Garbelotto garantisce inoltre una precisione assoluta della profilatura dei bordi, permettendo incastri perfetti.
✔ L’idea per il progettista
La posa a spina è veramente versatile! La geometrie di posa che si possono realizzare sono molte e diverse tra loro: la più classica spina italiana (destra e sinistra), la spina francese con l’angolo fra le doghe a 30° oppure ungherese a 45°. Si può realizzare anche con tavole di due diverse lunghezze per creare un effetto veramente particolare, con doghe molto strette o con diverse nuances di colore. Il tutto può essere realizzato sia a pavimento che come rivestimento di pareti: non c’è limite ai disegni e composizioni che si possono creare.